FiderConsult Management Advisory Services
...
...

Marco Nessi - 31/03/2025

Tax News 21/2025 del 31.03.2025

Polizze catastrofali prorogate ma solo per le Piccole e Medie Imprese

ll Consiglio dei Ministri del 28 marzo ha approvato un decreto-legge che differisce, per le micro, piccole e medie imprese, l’obbligo di stipulare contratti assicurativi a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali verificatisi sul territorio nazionale.

Il Consiglio dei Ministri, riunitosi in data 28 marzo 2025, ha approvato la proroga per l’obbligo delle imprese (fissato alla data del 31 marzo) di sottoscrivere una polizza assicurativa contro le calamità naturali, introdotto con la Legge di Bilancio 2024 (per le regole attuative di questo adempimento si veda il Decreto MEF pubblicato in GU n 48 del 27 febbraio). In particolare, il termine di sottoscrizione della polizza è stato differito:

 

  • al 1° ottobre 2025 per le medie imprese;
  • al 1° gennaio 2026 per le piccole e micro imprese.

Viceversa, è stata confermata la scadenza introdotta dal decreto Milleproroghe 2025 per le grandi imprese, per le quali, tuttavia, non scatteranno le sanzioni per ulteriori 90 giorni. Infatti, per questo lasso di tempo, non si terrà conto dell'eventuale inadempimento dell'obbligo di assicurazione nell'assegnazione di contributi, sovvenzioni o agevolazioni di carattere finanziario a valere su risorse pubbliche, anche con riferimento a quelle previste in occasione di eventi calamitosi e catastrofali.

 

Nella seguente tabella riepiloghiamo, per comodità, i requisiti che assumono rilevanza ai fini dell’inquadramento tra le piccole e micro imprese, le medie imprese e le grandi imprese e le nuove scadenze di sottoscrizione della polizza in esame.

 

Categoria di

impresa

Numero

dipendenti

Fatturato

Annuale

(in euro)

Totale di

Bilancio

(in euro)

Nuova

scadenza per

la polizza

Microimprese

Meno di 10

≤ 2 milioni

≤ 2 milioni

1 gennaio 2026

Piccole Imprese

Meno di 50

≤ 10 milioni

≤ 10 milioni

1 gennaio 2026

Medie Imprese

Meno di 250

≤ 50 milioni

≤ 43 milioni

1 ottobre 2025

Grandi Imprese

Oltre i limiti sopra

> 50 milioni

> 43 milioni

1 aprile 2025