Tax NEWS n.34 del 29/12/2020

Gli effetti della Brexit per gli operatori economici britannici e i loro clienti comunitari

Dal 1° gennaio 2021 decorrono gli effetti dell’uscita dal Regno Unito dall’Unione Europea, fatto che ha precise conseguenze fiscali per gli operatori economici. Con la presente Taxnews iniziamo l’illustrazione delle novità in materia, partendo dagli effetti della Brexit sulle cessioni di beni effettuate da fornitori britannici. Divenendo i fornitori UK soggetti extra-UE, tali forniture non saranno più operazioni intracomunitaria e, quindi, ad esse non si applicherà più il regime del reverse charge con obbligo da parte del cliente di presentazione degli elenchi Intrastat, ma tali operazioni saranno considerate da parte dei clienti UE importazioni di beni. Analogamente, la fornitura di beni da un soggetto comunitario a un cliente del Regno Unito sarà trattata come un'esportazione dall'UE e non come una cessione intracomunitaria.

La versione completa di questa Tax News è disponibile in formato PDF.


Tax News pubblicata il 29/12/2020 da Emanuele Falorni


Lo studio è a disposizione per chiarimenti ed assistenza

Contatta FiderConsult

Le ultime Tax & HR News

Archivio Tax & HR News

Anno 2025

Anno 2024

Anno 2023