FiderConsult
Management Advisory Services
IT
EN
Profilo
Servizi
Tutti i servizi in dettaglio
Consulenza aziendale
Consulenza tributaria
Mergers & Acquisition
Consulenza del lavoro
Attività di outsourcing
Tax & HR News
Tax & HR News
TAX NEWS n.48 - 15/09/2025
Veicoli in uso promiscuo: orientamento restrittivo su optional e ricariche elettriche
TAX NEWS n.47 - 12/09/2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: adesione in scadenza il 30 settembre
TAX NEWS n.46 - 08/09/2025
Assegnazione e cessione agevolata dei beni ai soci in scadenza il prossimo 30 settembre
TAX NEWS n.45 - 01/09/2025
Saldo attivo di rivalutazione: non tassato l’utilizzo a copertura perdite
TAX NEWS n.44 - 26/08/2025
TP Adjustments: chiariti i presupposti per l’applicazione dell’IVA
TAX NEWS n.43 - 22/08/2025
Iva all'importazione detraibile pur in assenza di proprietà dei beni
TAX NEWS n.42 - 18/08/2025
Il nuovo regime di riporto delle perdite fiscali nei conferimenti d’azienda
VEDI TUTTE
Uffici
Contatti
Open search
Cerca
Menù principale
Profilo
Servizi
Consulenza fiscale
Consulenza tributaria
Mergers & Acquisition
Consulenza del lavoro
Attività di Outsourcing
Tax & HR News
Uffici
Contatti
Le ultime Tax & HR News
TAX NEWS 48
del 15/09/2025
Veicoli in uso promiscuo: orientamento restrittivo su optional e ricariche elettriche
Leggi tutto
TAX NEWS 47
del 12/09/2025
Concordato preventivo biennale 2025-2026: adesione in scadenza il 30 settembre
Leggi tutto
TAX NEWS 46
del 08/09/2025
Assegnazione e cessione agevolata dei beni ai soci in scadenza il prossimo 30 settembre
Leggi tutto
TAX NEWS 45
del 01/09/2025
Saldo attivo di rivalutazione: non tassato l’utilizzo a copertura perdite
Leggi tutto
TAX NEWS 44
del 26/08/2025
TP Adjustments: chiariti i presupposti per l’applicazione dell’IVA
Leggi tutto
TAX NEWS 43
del 22/08/2025
Iva all'importazione detraibile pur in assenza di proprietà dei beni
Leggi tutto
Archivio Tax & HR News
Anno 2025
n.48 - 15/09/2025 - Veicoli in uso promiscuo: orientamento restrittivo su optional e ricariche elettriche
n.47 - 12/09/2025 - Concordato preventivo biennale 2025-2026: adesione in scadenza il 30 settembre
n.46 - 08/09/2025 - Assegnazione e cessione agevolata dei beni ai soci in scadenza il prossimo 30 settembre
n.45 - 01/09/2025 - Saldo attivo di rivalutazione: non tassato l’utilizzo a copertura perdite
n.44 - 26/08/2025 - TP Adjustments: chiariti i presupposti per l’applicazione dell’IVA
n.43 - 22/08/2025 - Iva all'importazione detraibile pur in assenza di proprietà dei beni
n.42 - 18/08/2025 - Il nuovo regime di riporto delle perdite fiscali nei conferimenti d’azienda
n.41 - 12/08/2025 - Ires premiale 2025: pubblicato il decreto attuativo
n.40 - 31/07/2025 - Ravvedimento speciale per chi aderisce al Concordato preventivo biennale 2025-2026
n.39 - 21/07/2025 - Tax Control Framework volontario per le PMI: approvato il Decreto
n.38 - 14/07/2025 - Concordato preventivo biennale per i periodi d’imposta 2025-2026
n.37 - 07/07/2025 - Veicoli assegnati in uso promiscuo: chiarito l’ambito applicativo
n.36 - 03/07/2025 - Nuove regole fiscali per i ricavi: cosa prevede il DM 27 giugno 2025
n.35 - 01/07/2025 - Riserve in sospensione d’imposta: il quadro operativo dell’affrancamento
n.34 - 26/06/2025 - Prorogata al 31 dicembre 2025 la comunicazione PEC degli amministratori
n.33 - 24/06/2025 - EROGAZIONI PUBBLICHE: INFORMATIVA ENTRO 30 GIUGNO 2025
n.32 - 19/06/2025 - Decreto fiscale 84/2025: le principali novità
n.31 - 17/06/2025 - Invio comunicazione per credito d’imposta transizione “4.0” – Investimenti 2025
n.30 - 16/06/2025 - Spese di trasferta dipendenti e professionisti: l’obbligo di tracciabilità si applica solo in Italia
n.29 - 13/06/2025 - Slittamento dei termini di versamento delle imposte per i soggetti ISA e i contribuenti forfettari e altre novità fiscali
n.28 - 09/06/2025 - Aiuti di Stato: come regolarizzare gli errori nella dichiarazione 2021
n.27 - 03/06/2025 - Polizze catastrofali: cosa cambia per le imprese dopo la legge di conversione
n.26 - 29/05/2025 - Chiarite le specifiche tecniche per la regolarizzazione delle fatture
n.25 - 20/05/2025 - Distacco del personale: chiarito il trattamento ai fini IVA
n.24 - 20/05/2025 - Bonus beni strumentali materiali 4.0: pronto il modello di comunicazione 2025
n.23 - 20/05/2025 - Veicoli assegnati in uso promiscuo ai dipendenti: chiarita la decorrenza
n.22 - 31/03/2025 - Nuovi codici ATECO e dichiarazione IVA. Cosa cambia dal 1° aprile
n.21 - 31/03/2025 - Polizze catastrofali prorogate ma solo per le Piccole e Medie Imprese
n.20 - 21/03/2025 - Credito d’imposta R&S: termine per il riversamento prorogato al 3 giugno 2025
n.19 - 21/03/2025 - PEC amministratori: i chiarimenti del MIMIT
n.18 - 07/03/2025 - Spese per trasferte aziendali nel 2025: nuovo requisito di registrazione e detrazioni fiscali per aziende e lavoratori.
n.17 - 06/03/2025 - Certificazione unica 2025: le scadenze e le esclusioni
n.16 - 06/03/2025 - Rischi catastrofali: polizza obbligatoria per le imprese entro il prossimo 31 marzo
n.15 - 27/02/2025 - Iva e stabile organizzazione: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
n.14 - 24/02/2025 - Transfer Pricing Adjustment e IVA: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
n.13 - 18/02/2025 - Deroga sulla valutazione dei titoli dell’attivo circolante nei bilanci 2024: aggiornato l’OIC 11
n.12 - 17/02/2025 - Iva: garanzia richiesta per i rappresentanti fiscali
n.11 - 14/02/2025 - Estromissione agevolata: riaperta la disciplina
n.10 - 13/02/2025 - Fatture omesse o irregolari: approvate le specifiche tecniche e chiarita la decorrenza
n.9 - 11/02/2025 - Il nuovo regime transfrontaliero di esenzione IVA per le piccole imprese UE
n.8 - 30/01/2025 - Definite le nuove regole per il trattamento dei rimborsi spese nel reddito professionale
n.7 - 17/01/2025 - Periodo di prova nei contratti di lavoro: modifiche della nuova Legge e le sue implicazioni.
n.6 - 14/01/2025 - Proroga al 2025 del credito d’imposta ZES unica Mezzogiorno
n.5 - 13/01/2025 - Il nuovo obbligo di richiesta della PEC per gli amministratori e i liquidatori di società
n.4 - 13/01/2025 - IRES premiale al 20% per il 2025
n.3 - 10/01/2025 - Le novità 2025 per i crediti d’Imposta Industria 4.0 e Transizione 5.0
n.2 - 03/01/2025 - Scissioni con scorporo: chiarita la disciplina fiscale
n.1 - 02/01/2025 - Nuove aliquote per le società di comodo
Anno 2024
n.30 - 31/12/2024 - Legge di Bilancio 2025 e Decreto Milleproroghe 2025
n.29 - 19/12/2024 - Disegno di Legge Lavoro 2024
n.28 - 03/12/2024 - Veicoli in uso promiscuo ai dipendenti: cosa cambia dal 1° gennaio 2025
n.27 - 02/12/2024 - DIRIGENTI - Aziende industriali
n.26 - 25/11/2024 - Differenze di cambio: eliminate le differenze civilistico-fiscali
n.25 - 25/11/2024 - Distacco del personale soggetto ad IVA dal 2025
n.24 - 15/11/2024 - Nuova residenza fiscale delle persone fisiche: arrivano i chiarimenti
n.23 - 15/11/2024 - Chiariti i nuovi criteri per identificare la residenza fiscale delle società
n.22 - 16/10/2024 - Concordato Preventivo Biennale: possibile sanatoria per le annualità pregresse
n.21 - 14/10/2024 - Decreto riscossione: possibile chiedere nuove rateizzazioni
n.20 - 10/10/2024 - Sanzioni tributarie e ravvedimento operoso: le novità
n.19 - 01/10/2024 - Concordato preventivo biennale
n.18 - 19/09/2024 - Tax credit investimenti pubblicitari e sponsorizzazioni sportive
n.17 - 12/09/2024 - Emanate le regole operative del tax credit “Transizione 5.0” per i progetti di investimento innovativi delle imprese
n.16 - 13/07/2024 - Limitazioni alla compensazione dei crediti d'imposta: novità dal 01.07.2024
n.15 - 24/05/2024 - Global minimum tax – safe harbours: Decreto attuativo
n.14 - 16/04/2024 - Novità urgenti credito d'imposta 4.0 e R&S
n.13 - 10/04/2024 - Fringe Benefit: novità 2024
n.12 - 31/03/2024 - Limiti di deducibilità per le spese derivanti da opera-zioni con Paesi “black list”
n.11 - 15/03/2024 - Credito d’imposta Transizione 5.0
n.10 - 15/03/2024 - Nuovo obbligo di stipula di una polizza contro le calamità naturali (Legge di Bilancio 2024)
n.9 - 14/03/2024 - La nuova disciplina della deducibilità fiscale dei costi black list
n.8 - 15/02/2024 - La nuova maggiorazione 2024 del costo del lavoro per le imprese e i professionisti che assumono a tempo indeterminato
n.7 - 09/02/2024 - Legge di Bilancio 2024: la rivalutazione di terreni e partecipazioni da perfezionare entro il 30 giugno 2024
n.6 - 24/01/2024 - Decreto Anticipi: le novità per gli affitti brevi e le locazioni turistiche.
n.5 - 18/01/2024 - Legge di Bilancio 2024: novità per la tassazione delle plusvalenze immobiliari per i fabbricati oggetto di interventi Superbonus
n.4 - 17/01/2024 - Istituzione del credito d’imposta per la c.d. ZES Unica del Mezzogiorno
n.3 - 16/01/2024 - Legge di Bilancio 2024: novità per i fringe benefit e i premi di risultato
n.2 - 12/01/2024 - Legge di Bilancio 2024: ulteriori novità a carattere tributario per le imprese
n.1 - 08/01/2024 - Legge di Bilancio 2024: le novità per le imprese
Anno 2023
n.23 - 27/10/2023 - Proroga del versamento del secondo acconto delle imposte per le persone fisiche titolari di partita IVA
n.22 - 20/10/2023 - Utilizzo dei Tax Credit energia e gas del primo e secondo trimestre 2023 entro e non oltre il 16 novembre 2023
n.21 - 11/10/2023 - Comunicazione dei dati del titolare effettivo entro l’11 dicembre 2023
n.20 - 06/10/2023 - Proroga al 31 ottobre 2023 del pagamento per usufruire della sanatoria delle irregolarità formali
n.19 - 27/09/2023 - Novità in materia di smart working e altre novità fiscali di interesse per le imprese e le persone fisiche
n.18 - 22/09/2023 - Applicazione dal 2024 del nuovo principio contabile OIC 34 sulla rilevazione e valutazione dei ricavi da vendita di beni e servizi
n.17 - 08/09/2023 - Obbligo di indicazione del “titolare effettivo” nel modello Redditi 2023, con riferimento a taluni crediti di imposta usufruiti per i periodi di imposta 2020, 2021 e 2022
n.15 - 25/08/2023 - Come sfruttare l’opportunità di continuare a tenere le assemblee societarie mediante mezzi di telecomunicazione anche dopo il 31 luglio 2023, mediante un’apposita modifica statutaria
n.14 - 23/08/2023 - Entrata in vigore delle nuove disposizioni in tema di “Whistleblowing” e relativi adempimenti
n.13 - 24/07/2023 - Assegnazione agevolata dei beni ai soci entro il 30 settembre 2023
n.12 - 20/06/2023 - Proroga al 20 luglio 2023 della scadenza di versamento delle imposte dirette e del saldo IVA annuale
n.11 - 04/04/2023 - Crediti d’imposta per l’acquisto di prodotti energetici – estensione al secondo trimestre 2023
n.10 - 21/02/2023 - Comunicazione dei crediti d’imposta maturati nel 2022 per l’acquisto di prodotti energetici
n.9 - 20/02/2023 - Come richiedere il prospetto informativo dei carichi fiscali ammessi alla “rottamazione-quater” delle cartelle/avvisi
n.8 - 17/02/2023 - La nuova rendicontazione di sostenibilità richiesta alle imprese dalla normativa europea
n.7 - 07/02/2023 - Chiarimenti sul trattamento IVA di una cessione a catena di beni destinati ad essere esportati fuori dal territorio dell’Unione europea (Risposta ad Interpello n. 136 del 23 gennaio 2023).
n.6 - 02/02/2023 - Novità in tema di lavoro a favore delle imprese contenute nella Legge di Bilancio 2023
n.5 - 01/02/2023 - Altre novità fiscali a favore delle imprese contenute nella Legge di Bilancio 2023
n.4 - 24/01/2023 - Ulteriori novità fiscali per le imprese contenute nella Legge di Bilancio 2023
n.3 - 19/01/2023 - Ulteriori novità fiscali per le imprese contenute nella Legge di Bilancio 2023 e nel Decreto Milleproroghe
n.2 - 11/01/2023 - Ulteriori novità fiscali per le imprese contenute nella Legge di Bilancio 2023: la cosiddetta “tregua fiscale”
n.1 - 03/01/2023 - Novità fiscali per le imprese contenute nella Legge di Bilancio 2023
Cerca
Cerca nelle Tax & HR news
Search